Permanent makeup - Trucco permanente: viene fatto sulle seguenti zone:
- Occhi – viene disegnato con un preciso tatuaggio il tratto dell’eye liner. Questo permette di rendere più profondo lo sguardo, di ingrandire e ravvivare occhi piccoli, correggere la forma di occhi rotondi.
- Bocca – il trucco semipermanente alle labbra viene scelto della stessa tonalità del vermiglio o di un punto di colore appena più scuro. Con questa tecnica si esalta il contorno delle labbra.
- Sopracciglia – viene praticato il trucco permanente alle sopracciglia soprattutto su persone che hanno una crescita irregolare (o assente) causata dal continuo strappo delle pinzette. L’arco sopraccigliare è quasi una cornice del viso stesso, e viene studiato per esaltare i tratti della persona.
- Capezzoli – per una donna che ha subito interventi di chirurgia oncologica al seno (mastectomia), dopo la chirurgia estetica è possibile ridisegnare il contorno dell’areola dei capezzoli, cosicché si riappropri della sua femminilità.
- Cicatrici – alcune cicatrici, dopo il tempo necessario perché si stabilizzino, appaiono bianche e molto evidenti. Il trucco semipermanente consente di ritoccarle dando loro lo stesso colore della pelle sana circostante. In questo modo si camuffano molto bene e si rendono minimamente visibili.
- Smagliature – per le strie biancastre e madreperlacee delle smagliature vale lo stesso discorso che per le cicatrici.
- Diradamento dei capelli – il trucco semipermanente copre a livello estetico la zona diradata.